Ultim’ora, finalmente una buona notizia per i pensionati italiani: la tua pensione aumenterà se seguirai esattamente questa procedura
Finalmente è arrivata la notizia che tutti i pensionati italiani attendevano da anni: aumenti previsti per migliaia di trattamenti pensionistici. Questo è per tutti un momento molto particolare dal punto di vista economico, com’è ben evidente. Dopo una flebile e, illusoria, ripresa dovuta alla fine della pandemia e all’arrivo dei fondi del PNRR, il PIL italiano ha subito una forte contrazione, influenzando negativamente tutto il sistema. Poi ci sono stati i conflitti, prima in Ucraina e poi l’acuirsi della crisi mediorientale. Ecco i principali motivi dell’innalzamento del costo della vita e della difficoltà di andare avanti con salari estremamente bassi e pensioni troppo esigue. Ma le cose stanno per cambiare, ecco cosa sta succedendo: agisci prima che sia troppo tardi.
Esistono diversi modi per aumentare i trattamenti pensionistici, ora te ne spiegheremo alcuni, i più efficaci. Segui questa breve guida e riuscirai ad approfittare degli aumenti prima che scadano.
Usufruire del bonus bambini non integrerà direttamente la tua pensione. Esistono, però, delle maggiorazioni e bonus familiari che possono aumentare gli importi riconosciuti alle famiglie con minorenni. Un esempio è sicuramente l’Assegno Unico Universale (AUU) che prevede degli incrementi in caso di presenza di figli o nipoti, piccoli o con disabilità. Si tratta di un sostegno economico separato alla pensione, ma che comunque può contribuire ad aumentarla anche di tanto. Ci sarà poi un aumento generale delle pensioni minime nell’arco dell’ultima parte del 2025: aumenteranno del 2,2% e si arriverà fino a 617,90 euro circa. Questa novità importante comporterà degli incrementi consistenti, vediamo infine le ultime novità.
La rivalutazione generale delle pensioni è dello 0,8%, con differenziazioni in base all’importo pensionistico. Questo consentirà a tantissimi pensionati italiani di godere di un aumento in grado di permettere loro di sostenere spese altrimenti gravose. Si tratta in tali casi di incrementi indipendenti dal bonus per i figli e vengono erogati direttamente dall’INPS.
Con il predetto bonus ottenibile con l’Assegno Unico si possono ottenere maggiorazioni fino al 50% per figli sotto i 3 anni, per nuclei con più figli, o figli disabili. Si ricorda che è un aiuto familiare e non un aumento di pensione. Mentre, per ricapitolare, le pensioni minime per il 2025 vedono un aumento di circa il 2,2% e la rivalutazione delle pensioni varia dallo 0,8% per pensioni basse a percentuali minori per importi più alti.
La forza di una donna, previsto il grande finale? Ecco cosa succederà adesso, tutti i…
Ecco alcune indiscrezioni arrivate dalla Spagna sulla soap di rete 4 "La promessa": ci sarà…
Una tregua per Belén Rodriguez, anche se il rischio è sempre dietro l'angolo: il motivo…
Il palinsesto Mediaset subisce una nuova modifica: cancellata la serie che ha incollato milioni di…
Stanca di perdere tempo a spolverare? Ecco le piante che purificano l'aria e riducono la…
Scopri come la carta da forno può rivoluzionare la tua cucina: non servire solo per…