Ballando con le stelle, la confessione a cuore aperto di Simone di Pasquale fa commuovere tutti

La scelta di un volto amatissimo del programma svela un lato profondamente umano che commuove il pubblico.

Ci sono momenti nella vita che sanno intrecciare passato, presente ed emozioni più intime in un’unica decisione. È quanto accaduto a uno dei maestri più amati di Ballando con le Stelle, il cui nome è legato indissolubilmente alla storia del programma.

ballando con le stelle millu carlucci
Ballando con le stelle, la confessione a cuore aperto di Simone di Pasquale fa commuovere tutti (credits Rai) Museoluzzati.it

Dopo anni lontano dai riflettori del celebre show, una proposta speciale lo ha spinto a riflettere sul valore dei ricordi, delle passioni e degli affetti familiari. E così, tra ricordi di vittorie indimenticabili e nuove motivazioni personali, la sua storia torna a intrecciarsi con quella della trasmissione che lo ha reso celebre.

Il ritorno che nessuno si aspettava: emozioni e ricordi a Ballando con le Stelle

La notizia ha del sorprendente e del commovente: Simone Di Pasquale, uno dei volti più amati e riconosciuti di “Ballando con le Stelle“, ha annunciato il suo ritorno nel programma che lo ha reso celebre. Dopo aver salutato il pubblico nel dicembre 2021, durante la sedicesima edizione del programma, in un momento carico di emozione che lo vide coprirsi il volto per nascondere le lacrime, Di Pasquale aveva deciso di appendere le scarpette al chiodo. Ma come si suol dire, mai dire mai.

In occasione dei vent’anni del programma, Milly Carlucci non ha esitato a contattarlo per chiedergli di tornare tra i maestri. E come potrebbe qualcuno dire di no a Milly Carlucci? Questa è stata la domanda che si è posto Di Pasquale stesso. La proposta della Carlucci lo ha colto alla sprovvista: «Quando mi ha chiesto di tornare tra i maestri sono rimasto senza parole», confessa al settimanale DiPiùTv. Inizialmente combattuto sulla decisione da prendere, l’idea che quest’anno fosse speciale per via dell’anniversario del programma lo ha fatto riflettere.

simone de pasquale
Il ritorno che nessuno si aspettava: emozioni e ricordi a Ballando con le Stelle (credits Rai) Museoluzzati.it

Simone Di Pasquale non è solo un ballerino; è una figura emblematica della trasmissione fin dal suo esordio vent’anni fa. La sua vittoria nella primissima edizione insieme a Hoara Borselli è ancora impressa nella memoria dei fan del programma. «Ballando con le Stelle è parte di me», dichiara con orgoglio.

Il motivo iniziale della sua decisione di lasciare il palcoscenico era legato all’impegno fisico e temporale richiesto dal ruolo: ore ed ore di lavoro quotidiano che avevano iniziato a pesare sul suo fisico e sulla sua vita personale. Negli anni successivi alla sua “uscita” da Ballando, Di Pasquale si era dedicato ad altre passioni come la recitazione e programmi televisivi diversi cercando nuove strade professionali.

Ma c’è stato un elemento decisivo che lo ha spinto a riconsiderare la sua scelta: suo figlio Gabriele. Un pomeriggio passato davanti alla TV insieme al piccolo Gabriele sembra essere stato il momento chiave; vedere l’eccitazione e l’amore negli occhi del figlio mentre lo riconosceva sullo schermo gli ha fatto comprendere quanto importante fosse per lui essere visto dal proprio bambino in quella veste così speciale.

simone de pasquale a ballando con le stelle
Un ritorno inatteso riporta sul palco uno dei protagonisti storici del celebre show (credits Rai) Museoluzzati.it)

«Se torno a Ballando potrà vedermi in diretta: capirà che quello lì sul palco è suo papà». Questa realizzazione gli ha dato una nuova prospettiva sulla possibilità offertagli da Milly Carlucci – una prospettiva emotivamente coinvolgente tanto da spingerlo ad accettare senza ulteriori indugi.

Il ritorno di Simone Di Pasquale tra i maestri di “Ballando con le Stelle” non segna solo un evento significativo nei vent’anni della trasmissione ma rappresenta anche una storia personale profondamente toccante; quella di un padre desideroso d’essere ammirato dal proprio figlio nelle vesti che più ama: quelle del ballerino.

Gestione cookie