Soffri di cervicale durante le giornate di maltempo? Ecco il trucco per risolvere il tuo problema senza troppi fastidi.
Il dolore cervicale, meglio noto come cervicalgia, colpisce ogni anno più circa l’80% della popolazione mondiale. Causata principalmente da una infiammazione delle vertebre cervicali, delle articolazioni e dei legamenti, questa condizione può irradiarsi in altre parti del corpo, costringendo il soggetto all’immobilità e al riposo prolungato.

Tra le cause principali dell’insorgenza del malessere, spicca senza dubbio il mantenimento di una postura scorretta durante il giorno. Ore di fronte al computer o un riposo notturno non adeguato, per esempio, possono infiammare la cervicale scatenando i sintomi comuni alla condizione.
Oltre alla cattiva postura, i cambi di stagione e l’improvviso arrivo dei freddi, possono essere direttamente collegati all’insorgenza di una infiammazione. In questo caso specifico, per liberarsi facilmente dal dolore è possibile ricorrere ad un piccolo trucco efficace e del tutto naturale.
Cervicale e brutto tempo: scopri come combatterla
In fase di dolore acuto, combattere la cervicale può rivelarsi una sfida particolarmente complessa senza l’ausilio di farmaci antinfiammatori. Nonostante si tratti della soluzione più utilizzata, eliminare il dolore cervicale in modo naturale è possibile in qualsiasi momento. Nel caso di una infiammazione dovuta al cambio di stagione o allo sbalzo termico, la soluzione più efficace consiste nell’applicare impacchi caldi sulla zona interessata dal dolore.

Per liberarsi facilmente del dolore, difatti, basterà applicare un cuscinetto caldo, magari con all’interno semi di lino o noccioli di ciliegia, noti per le loro proprietà antinfiammatorie e di distensione muscolare. Disponibili in commercio in erboristeria o in farmacia, questi cuscini possono essere realizzati anche a casa, utilizzando calze usurate o vecchie federe inutilizzate. Basterà imbottirli con i semi preferiti e riscaldarsi all’occorrenza in forno o in microonde per un’utilizzo più rapido.
Il loro utilizzo non presenta alcun tipo di controindicazione e i benefici possono essere sfruttati anche in altre zone del corpo. Dolori muscolari, articolari o anche mal di stomaco, possono essere facilmente eliminati grazie al potere del calore e delle proprietà di questi straordinari semi naturali. Durante i mesi invernali, inoltre, per prevenire il sopraggiungere di cervicalgia, è possibile utilizzare questi cuscini per addormentarsi più facilmente e per rilassare la muscolatura di collo e spalle in modo naturale e veloce.