Meteo Weekend, dominio dell’anticiclone: riprendete i costumi dall’armadio, si va a mare

Le vacanze estive sono probabilmente finite per tutti, ma l’estate no: l’anticiclone assicura belle giornate e caldo, il mare è ancora la migliore opzione per il weekend.

L’avvio di settembre ha riservato agli italiani un vero e proprio tour de force meteorologico, con un susseguirsi di eventi che in sole 48 ore hanno spaziato da condizioni di maltempo a un deciso ritorno delle belle giornate. Questo inizio mese ha così confermato la tendenza osservata durante l’estate, caratterizzata da un clima capriccioso, con alternanze di caldo intenso e bruschi cali delle temperature, il tutto accompagnato da fenomeni atmosferici a tratti estremi.

Donna in spiaggia sotto l'ombrellone
Meteo Weekend, dominio dell’anticiclone: riprendete i costumi dall’armadio, si va a mare – museoluzzati.it

Già dalla prima settimana di settembre, è evidente come il pattern climatico estivo non abbia intenzione di abbandonarci, proponendo un mix di condizioni che mettono a dura prova la prevedibilità del tempo. Ci sarà spazio per i weekend in riva al mare, ma la programmazione andrà fatta a stretto giro di posta, per evitare che un improvviso cambio rovini la gita.

Il meteo nel weekend: si torna in spiaggia grazie all’anticiclone

Con l’avanzare della settimana, l’anticiclone inizia a rafforzarsi, estendendo la sua influenza sull’Europa centrale e sul nord-est del continente, per poi abbracciare anche l’Italia. Questo scenario meteorologico promette un primo weekend di settembre all’insegna della stabilità atmosferica.

Gruppo di ragazzi che entra di corsa in acqua
Il meteo nel weekend: si torna in spiaggia grazie all’anticiclone – museoluzzati.it

Le previsioni indicano tempo prevalentemente soleggiato su gran parte del territorio nazionale, con temperature che si manterranno su valori tipicamente estivi, evitando però picchi eccessivi di calore, ad eccezione di alcune aree interne della Sardegna dove si potrebbero superare i 35°C.

Nonostante la prevalenza di bel tempo, il sabato pomeriggio potrebbe vedere la formazione di qualche annuvolamento in prossimità dell’arco alpino e lungo la dorsale appenninica, sebbene il rischio di fenomeni significativi associati rimanga basso. La situazione potrebbe evolvere leggermente nella giornata di domenica, quando un maggior numero di annuvolamenti potrebbe interessare le Alpi occidentali, a causa di un fronte in avvicinamento dall’Atlantico verso l’Europa centro-occidentale.

Questo potrebbe portare a qualche piovasco tra il pomeriggio e la sera, anche se la maggior parte dell’Italia dovrebbe continuare a godere della stabilità garantita dall’anticiclone, con tempo ampiamente soleggiato. È importante sottolineare che, nonostante le previsioni attuali indichino un weekend relativamente tranquillo, la situazione meteorologica è sempre soggetta a possibili variazioni, soprattutto quando si tratta di previsioni a medio termine. Pertanto, è consigliabile tenersi aggiornati sulle ultime previsioni per eventuali aggiustamenti dei piani all’aperto.

Gestione cookie